La RSA Salus di Roma ha recentemente ricevuto l’autorizzazione per incrementare la propria capacità di accoglienza da 83 a 88 posti letto. Questo ampliamento è un segno tangibile della nostra continua crescita e del nostro impegno nel fornire cure di qualità ai nostri pazienti.
Il cibo che nutre il cuore: emozioni e convivialità a tavola
Il cibo non è soltanto nutrimento per il corpo, ma anche per l’anima. I profumi, i sapori e i gesti legati alla preparazione e al consumo dei pasti hanno un valore profondo nella vita di ognuno di noi, soprattutto in età avanzata.
Chi è il Terapista Occupazionale e di cosa si occupa nelle RSA
Il terapista occupazionale è l’operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante, opera nell’ambito della prevenzione, cura e riabilitazione dei soggetti affetti da malattie e disordini fisici, psichici sia con disabilità temporanee che permanenti, utilizzando attività espressive, manuali-rappresentative, ludiche, della vita quotidiana.
Benessere Emotivo nella Vita Quotidiana: Un Supporto Essenziale
Il benessere emotivo rappresenta una componente fonda- mentale per migliorare la qualità della vita di pazienti anziani, familiari e operatori. Riconoscere e valorizzare il proprio stato emotivo non è solo un atto personale, ma un passo importante verso re- lazioni più armoniose e un ambiente più sereno per tutti.
Laboratorio di Cucina nelle RSA: Benefici della Cucino Terapia per Stimolare Abilità Motorie e Cognitive
Le attività terapeutico riabilitative e ricreative nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) giocano un ruolo fondamentale nel migliorare la qualità della vita degli anziani ospiti.